Cultura
Hotel “Halal” per i musulmani
La Camera di Commercio di Bruxelles vuole creare camere conformi ai principi dell'Islam, dotate di Corano e tappetino per la preghiera
di Redazione
Niente alcol e carne di maiale nel minibar, esclusi anche i canali tv a luci rosse. Al loro posto ci saranno un Corano e un tappeto per la preghiera. Saranno questi i comfort che si troveranno nelle camere d’hotel, certificate come “Halal“ dalla Camera di Commercio di Bruxelles, a partire dall’inizio del 2011. L’obiettivo è quello di arrivare a progettare e costruire alberghi interamente “Halal”, ovvero conformi ai precetti dell’Islam, per esempio con piscine separate per uomini e donne. La logica di base, seguita dal Belgio, è quella di offrire ai musulmani la possibilità di trovarsi completamente a proprio agio quando vengono in Occidente, garantendo loro di continuare ad osservare le proprie abitudini anche all’estero.
Un consulente della Beci, Bruno Bernard, interpellato dal quotidiano “La libre Belgique” ha dichiarato: «Quando andiamo in vacanza in Egitto o in Turchia, siamo ben contenti di poter assaporare tranquillamente la nostra birra al bar di un hotel. E questo è esattamente lo stesso principio: assicurare ospitalità ai musulmani». Per ottenere il certificato “Halal” per le camere di hotel il consulente ha riferito che tutto dovrà essere previsto nei minimi dettagli, dal cibo alla preghiera.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.