Salute
Hiv: nasce nuova partnership per batterla in Asia
Ne fanno parte 4 ex repubbliche sovietiche, Banca Mondiale, Unaids e Regno Unito.
Combattere la diffusione dell’Hiv in Asia Centrale. Questo l’obiettivo con cui, il 30 giugno, quattro ex repubbliche sovietiche hanno siglato una partnership con diverse organizzazioni internazionali e con il Dipartimento per l’Aiuto allo Sviluppo del governo inglese.
Partnership, dotata di un budget di 25 milioni di dollari che verranno stanziati per l’80% dalla Banca Mondiale, che dovrà tenere sotto controllo i numeri del contagio in Asia centrale. Contagio passato da 500 nuovi casi nel 2000 a più di 8mila nel 2004 e che potrebbe raggiungere quota 1, 5 milioni entro il 2006.
Secondo l’accordo firmato il 30 agosto, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tajikistan e Uzbekistan, si impegnano a elaborare un piano di lotta all’0Aids seguendo le indicazioni delle organizzazioni internazionali e a creare un fondo nazionale di lotta all’Aids.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.