Non profit
Harvard lancia online una mostra sui baby lavoratori
Un professore dell'Harvard School of Public Health ha girato il mondo per documentare la tragica realtà dei bambini costretti a lavorare. Questo è il risultato del suo lavoro
www.hsph.harvard.edu/gallery
Qualche anno fa il dottor David Parker, un fisico che insegna nella scuola di Salute Pubblica di Harvard, ha cominciato a studiare i problemi dei baby lavoratori americani. Accorgendosi che molti ragazzini lavoratori sognavano poco. Da qui il titolo della mostra fotografica Stolen Dreams, letteralmente Sogni Rubati, che il dottor Parker ha deciso di pubblicare sul sito della sua università. Un viaggio attraverso 21 ritratti in bianco e nero realizzati dallo stesso Parker di altrettanti bambini che nel mondo lavorano per riuscire a sopravvivere. Sono solo una parte dei 150 milioni di minorenni che dal Messico agli Stati Uniti e dal Nepal al Marocco ogni giorno lavorano per strada invece di andare a scuola. Ma è comunque un inizio per mostrare a chi crede che il lavoro minorile sia stato sconfitto quanto si sbaglia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.