Cultura

Handicap: al via i finanziamenti al non profit

E' uscito il regolamento che, a norma della legge 388 del 2000, finanzia i progetti delle onlus che si occupano di disabili privi dell'assistenza familiare

di Benedetta Verrini

Via libera ai finanziamenti per le onlus e le organizzazioni di volontariato che si occupano del sostegno di soggetti con handicap grave privi dell’assistenza familiare: lo prevede il decreto n. 470 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 15 del 18 gennaio 2002.
Il regolamento (emanato a norma dell’art.81 della legge 388 del 2000), contiene i criteri e le modalità di erogazione dei finanziamenti ripartiti tra le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano. I soggetti abilitati a presentare la domanda di finanziamento sono: onlus, organismi della cooperazione, organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, patronati e altri soggetti privati. Il regolamento disciplina, inoltre, i progetti finanziabili, i criteri per l’individuazione degli stessi e i requisiti delle strutture di accoglienza. La valutazione dell’attuazione dei progetti è a carico delle regioni stesse, che entro il 31 luglio 2002 dovranno presentare allo stato una relazione con i criteri utilizzati, il numero dei progetti ammessi e il loro stato di attuazione.

Info: www.gazzettaufficiale.ipzs.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.