Mondo

Haiti: rientrati i soccorritori di RAPID LA, continua l’impegno di COOPI a Port Au Prince

di COOPI - Cooperazione Internazionale

Milano, 25 gennaio 2010 – COOPI – Cooperazione Internazionale interviene ad Haiti insieme a RAPID LA, l’ong latinoamericana consorziata di RAPID UK specializzata nella prima emergenza.

 La squadra di soccorritori di RAPID LA è rientrata a Lima venerdì scorso, dopo aver partecipato alle operazioni di ricerca e aver estratto dalle macerie 5 persone in vita.

 “Siamo soddisfatti del lavoro svolto. L’equipe ha anni di preparazione alle spalle che hanno permesso di raggiungere questi risultati (…) In Italia sono state raccolte numerose donazioni e si sta studiando la formula più efficace per aiutare la popolazione haitiana” ha commentato al loro arrivo Morena Zucchelli, rappresentante di COOPI in Perù.

 Sabato sono entrati in Haiti Marco Ferloni e Bruno Clerici, operatori di COOPI che si trovano ora a Port au Prince presso la base dei caschi blu peruviani.

La distruzione è un po’ ovunque, ma ci sono tante attività che funzionano regolarmente”, spiega Marco. “Stiamo cercando di essere operativi fin da subito, e parallelamente stiamo cercando di raccogliere informazioni, per l’identificazione dei bisogni e la scrittura dei progetti che ci permettano di realizzare intervento a più lungo raggio”.

 Per ulteriori informazioni:

Ufficio stampa COOPI – Lara Palmisano tel. 02 30 85 057 int. 226; ufficiostampa@coopi.org

COOPI – Cooperazione Internazionale aderisce ad AGIRE (www.agire.it), il coordinamento di alcune tra le più importanti Ong italiane, che ha lanciato un appello congiunto di raccolta fondi per garantire i necessari soccorsi alle popolazioni colpite. Dona 2 euro con un sms al 48541 dal cellulare personale TIM e VODAFONE o chiamando da rete fissa TELECOM ITALIA.  

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.