Volontariato
Hai il long Covid? In questi 113 centri puoi curarti
In tutto sono 113 gli ambulatori dove vengono presi in carico i pazienti che dopo più di quattro settimane dalla malattia, nonostante la negativizzazione del tampone, continuano a riportare sintomi. Le uniche regioni ad esserne sprovviste sono Basilicata, Sardegna e Valle d’Aosta
di Redazione

E' online la prima mappa nazionale dei centri di diagnosi e di assistenza per i sintomi da Long Covid. A censirli è stato l’Istituto superiore di sanità (Iss) nell’ambito del progetto «Analisi e strategie di risposta agli effetti a lungo termine dell’infezione Covid-19 (Long Covid)» del ministero della Salute.
L’elenco dei centri è disponibile cliccando qui
In tutto sono 113 gli ambulatori dove vengono presi in carico i pazienti che dopo più di quattro settimane dalla malattia, nonostante la negativizzazione del tampone, continuano a riportare sintomi.
Le uniche regioni ad esserne sprovviste sono Basilicata, Sardegna e Valle d’Aosta.
Quella più attrezzata è la Lombardia, con 20 centri a disposizione. Al secondo posto il Lazio, che ne conta 16. Terze nella lista, parimenti, Liguria e Sicilia con all’attivo dieci strutture per ciascuna. A seguire Puglia (8), Veneto (7), Emilia Romagna (6), Toscana (6), Piemonte (6), Campania (5), Marche (4), Abruzzo (4), Friuli Venezia Giulia (3), provincia di Bolzano (3), provincia di Trento (2), Molise (1), Calabria (1).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.