Famiglia
Hackett, una chitarra siderale
Hackett si abbandona alla sua fantasia musicale e fa quello che da sempre gli riesce meglio: portare gli ascoltatori in regni paralleli
Solo poca musica, e sempre di qualità straordinaria, per Steve Hackett. La chitarra dei Genesis prosegue la sua strada, tutt?altro che solitaria: Hackett ama ancora circondarsi di orchestre ben nutrite, con le quali intrecciare musiche ricche e voluminose. Gli stili cambiano di volta in volta: nel 1999 lo avevamo trovato incline alla melanconia, con Darktown, poi ci ha regalato il multiforme To watch the storms, infine un album melodico e strumentale, Metamorpheus. E Wild Orchids, l?ultima fatica? è una sorta di compendio. Hackett si abbandona alla sua fantasia musicale e fa quello che da sempre gli riesce meglio: portare gli ascoltatori in regni paralleli, fatti di altissime torri sonore, piene di ori, ornamenti, panorami. Un regno troppo grande per poterlo chiudere, semplicemente, nella parola rock.
Steve Hackett
Wild Orchids
Edel
Voto: ***
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.