Non profit

Guzzetti: «I giovani sono maturi per riscoprire professioni sociali»

di Redazione

«18 anni. Proprio come te»: così Fondazione Cariplo ha deciso di festeggiare la sua “maggiore età”. Un incontro-spettacolo rivolto ai ragazzi delle quinte superiori milanesi con campioni del calcio e con Paolo Migone, il comico di Zelig testimonial di Fondazione Legambiente. Il tutto il 12 ottobre prossimo. Si parlerà di fondazioni con Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo, con Ciro Ferrara, Massimo Mauro – promotore insieme a Luca Vialli della fondazione che prende i loro nomi – e Marco Scazzetta, giovane percussionista della Fondazione Accademia Teatro alla Scala. Spiega Giuseppe Guzzetti: «I giovani sono maturi per capire che anche da questo momento difficile si possono trarre degli insegnamenti. I flussi migratori vanno gestiti con la consapevolezza che in un momento di difficoltà anche certe professioni e certe passioni vanno riscoperte. Ci vuole coraggio da parte loro a non seguire i falsi miti da cui sono bombardati». I ragazzi in sala hanno partecipato ad alcuni fra i progetti creati dalla fondazione. Fra questi Laiv – Laboratorio delle arti interpretative dal vivo per l’avvicinamento tra le scuole superiori e le organizzazioni musicali e teatrali. Tra i destinatari di Laiv c’è anche l’Accademia Teatro alla Scala di Milano. «Formiamo figure professionali che vanno dal cantante al ballerino, dallo scenografo al falegname, dal tecnico audio al lighting designer e tante altre», spiega Luisa Vinci, la direttrice, «ogni anno abbiamo oltre 600 iscritti».
www.fondazionecariplo.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.