Non profit

Guido Bortoni all’Autorità per l’Energia

Lo ha deciso il CdM. I primi commenti

di Redazione

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi questa mattina a Palazzo Chigi, ha nominato Guido Bortoni nuovo presidente dell’Autorita’ per l’Energia. Secondo ‘Quotidiano Energia‘, inoltre, nella ‘cinquina’ il magistrato Rocco Colicchio prende il posto di Bortoni. Gli altri nomi sono Alberto Biancardi (direttore Cassa Conguaglio Settore Elettrico), Luigi Carbone (vice segretario generale della Presidenza del CdM con delega alla Semplificazione normativa) e Valeria Termini (gia’ Gme ora Universita’ di Roma Tor Vergata).

”Esprimo soddisfazione per la nomina del nuovo collegio dell’Autorita’ per l’Energia Elettrica e il Gas”. Ad affermarlo in una nota e’ Stefano Saglia, il sottosegretario al ministero dello Sviluppo Economico, a seguito delle nomine di oggi nell’odierno Consiglio dei ministri. ”Auspico che la nomina del collegio -continua il sottosegretario- trovi conferma nelle commissioni competenti”. Infatti, sottolinea Saglia, ”la qualita’ dei professionisti individuati garantira’ piena indipendenza e autonomia dell’Autorita’, come previsto dalla legge istitutiva”. Il sottosegretario aggiunge che ”con la nomina a presidente dell’ingegner Guido Bortoni, il ministero dello Sviluppo Economico perde una grande professionalita’ mentre il sistema energetico italiano guadagna un esperto di regolazione che fara’ certamente crescere il mercato”. Infine, conclude Saglia, ”esprimo un ringraziamento al presidente Alessandro Ortis e al consigliere Tullio Fanelli per il puntuale lavoro compiuto nei 7 anni di incarico”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.