Leggi
Guida sulla fiscalità dello sport dilettantistico
la Guida è stata pubblicata dallAgenzia delle Entrate e, oltre ad essere autorevole, è anche ben scritta, di facile comprensione, divisa per argomenti omogenei tutti rilevanti...
di Redazione
Sono presidente di un?associazione (non sportiva) con alcune attività commerciali. Ho letto di una Guida sulla fiscalità dello sport dilettantistico, di recente pubblicazione. Dove posso trovarla? Può essermi di aiuto? Tino (email)
Risponde Carlo Mazzini
Come si diceva una volta, «cum grano salis». Premetto: la Guida è stata pubblicata dall?Agenzia delle Entrate e, oltre ad essere autorevole, è anche ben scritta, di facile comprensione, divisa per argomenti omogenei tutti rilevanti per le associazioni sportive dilettantistiche. A lei può servire in relazione all?applicazione (parziale) della l. 398/91 che è una legge di settore che ha introdotto (ormai 16 anni fa) un regime particolarmente favorevole per gli adempimenti connessi alle cosiddette attività commerciali. La legge, pensata in prima istanza per favorire le sole associazioni sportive dilettantistiche, è stata – dopo pochi mesi, inizio 92 – ?allargata? alle Pro loco e alle associazioni senza scopo di lucro. Vada pertanto a reperire il testo della legge sul sito del Centro ricerche e documentazione economica e finanziaria (www. cerdef.it) e prelevi la Guida dal sito dell?Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it). Rammenti che alcune disposizioni sono dirette alle sole associazioni sportive dilettantistiche.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.