Welfare
Guatemala: scoperti quattro cimiteri clandestini
Ma in 36 anni di conflitto i massacri di civili sono stati 669
di Paolo Manzo
Sono stati localizzati 34 scheletri in quattro cimiteri clandestini della provincia del Quiché (nel nord del Paese), presumibilmente appartenenti alle vittime della repressione militare durante il passato conflitto armato in Guatemala. Lo rende notol’associazione di mutuo soccorso(Gam), che raccoglie i familiari dei desaparecidos guatemaltechi.
Secondo il Gam, gli scheletri appartenevano soprattutto a donne, bambini e bambine ed i massacri sono stati commessi dai militari del governo dell’ex dittatore Efraín Ríos Montt che, attualmente, è il presidente del Congresso del Guatemala…
Il Gam è composto dai familiari dei moltissimi scomparsi durante la guerra civile che, per 36 anni ha sconvolto il Guatemala e che si è conclusa solo nel 1996.
Secondo la relazione della Commissione per la ricostruzione storica patrocinata dalle Nazioni Unite, durante il passato conflitto armato “l’esercito ha commesso 669 massacri: 626 opera di organismi statali, 32 commessi dalla guerriglia mentre, degli 11 rimanenti, non si conoscono i responsabili.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.