Volontariato

Guarda avanti, studia l’Hinglish

L'Hinglish, un misto tra hindi e inglese, potrebbe diventare la lingua più parlata al mondo

di Sara De Carli

Altro che le tre i. La vera i da mettere nei programmi scolastici per affrontare il mondo globale dovrebbe essere una quarta: indish. O, a voler essere più rassicuranti dando più peso alla componente inglese, hinglish.

La varietà di inglese parlata in India, il cosiddetto ?hinglish? (misto di ?hindi? e ?english?), potrebbe diventare la lingua più parlata a livello mondiale, almeno secondo il glottologo David Crystal, autore di diversi libri sulla lingua inglese.

“Già un terzo degli indiani parla questo idioma e la percentuale dovrebbe crescere nei prossimi anni” ha detto lo studioso, riferendosi alle 18 lingue ufficialmente riconosciute in India, dove la più diffusa è l?hindi mentre l?inglese è molto usato in ambito amministrativo. “Con Internet che sta diffondendo l?inglese come nessun altro strumento al mondo ? ha aggiunto Crystal – e con la popolazione indiana all?avanguardia nella tecnologia informatica, l?inglese-indiano potrebbe diffondersi in tutto il pianeta prevalendo sulle forme dell?inglese britannico e americano”.

L?hinglish consiste appunto nell?utilizzo di hindi e inglese combinati insieme ed è parlato soprattutto dai giovani indiani che vivono nei centri urbani e semi-urbani, grazie alla diffusione dell?inglese nella maggior parte delle scuole, nell?amministrazione pubblica, attraverso la televisione via cavo e nei film di ?Bollywood?.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.