Famiglia
Grosseto: intesa Asl coop sociali B per inserimento svantaggiati
Prevista anche l'istituzione di un Ttavolo di concertazione
Aziende sanitarie e coop sociali insieme per favorire l?inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. La Asl 9 di Grosseto ha sottoscritto un accordo con alcune coop sociali che prevede una sorta di scambio tra ente pubblico e imprese sociali. L?azienda sanitaria ha assunto l?impegno di affidare alle coop una parte delle forniture di beni e servizi, in cambio le cooperative seguiranno l?inserimento lavorativo di persone svanaggiate segnalate dalla stesssa Asl. Le coop sociali firmatarie sono per ora sei (Lo Scoiattolo, Lisa, Solidarietà è crescita, La Ginestra, Il nodo, Il Rifugio) ma l’accordo è aperto a tutti le imprese interessate.
L?accordo prevede inoltre la nascita di un tavolo di concertazione che dovrà definire modalità e protocolli per la progettazione e la realizzazione di opportunità lavorative per persone svantaggiate, di verificare i livelli qualititivi dei servizi affidati alle coop sociali di tipo B, e dei rapporti con gli enti che curano la formazione e l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.