Non profit

Grazie al Fai torna la Fontana delle 99 cannelle

Domani la cerimonia alla Basilica di Santa Maria Collemagno con il monumento restaurato

di Redazione

La Fontana delle 99 cannelle, il simbolo dell’identità civile e culturale de L’Aquila, torna nella città abruzzese. Il Fai dopo aver restaurato la fontana, infatti, la restituirà domani alla comunità aquilana duramente colpita dal terremoto del 6 aprile 2009. La cerimonia di consegna si svolgerà nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio de L’Aquila alle 11. A partecipare saranno il sindaco della città, Massimo Cialente, il presidente del Fai Ilaria Borletti Buitoni, il presidente della regione Abruzzo e commissario straordinario per la ricostruzione, Giovanni Chiodi, il segretario generale del Mibac Roberto Cecchi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta.

Le 99 cannelle della Fontana rappresentano i 99 castelli da cui, nel XIII secolo, arrivarono le popolazioni chiamate a formare una sorta di “città madre”, l’attuale città de L’Aquila. Il restauro è stato realizzato grazie a tutti i cittadini che hanno donato un contributo al Fai per la campagna “Sos Abruzzo” e all’Associazione “Abruzzo nel cuore”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.