Formazione
Grands Prix Newropeans 2004: I vincitori
Vince Logos nella categoria Mobilità. EuroNews, nell'informazione. La Corte europea per i diritti umani nella categoria istituzioni e Good Bye Lenin! in quella della cultura
di Redazione
Unica vincitrice italiana al Logos al Grands Prix Newropeans 2004. Nelle motivazioni, alla candidatura prima e alla premiazione successivamente, si legge: “Logos, leader mondiale nella gestione dei contenuti multilingua, continua a perseguire la sua visione di diventare il punto di riferimento per le lingue sul web offrendo soluzioni linguistiche professionali e accurate [.] ed aiutando i cittadini europei nel multilinguismo”.
Il premio, quest’anno alla sua seconda edizione, nasce da un’idea di Frank Biancheri, presidente di Newropeans Networks e si indirizza a persone, organizzazioni o progetti che hanno contribuito in modo significativo alla democratizzazione dell’Unione Europea, riducendo le distanze fra i cittadini europei e la costruzione dell’Unione Europea. Grands Prix Newropean è un riconoscimento alle nove organizzazioni europee che, in diversi settori per tre differenti categorie, hanno svolto un ruolo rilevante nella democratizzazione dell’Unione Europea.
Una giuria (The Grand European Jury), composta da 500 rappresentanti della società civile europea, provenienti da 25 paesi, dopo aver testato per un mese i siti dei candidati, ha scelto i vincitori attraverso una votazione online che si è conclusa il 22 Ottobre.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.