Abituati a sentir parlare di globalizzazione in termini di flussi vorticosi di capitali, speculazioni finanziarie, miliardi di dollari di beni, servizi e investimenti che circolano senza sosta intorno al mondo spesso ci dimentichiamo che, proprio ?grazie? a essa, 100 milioni di cittadini dei Paesi industrializzati si collocano al di sotto della soglia di povertà, 35 milioni di disoccupati affollano l?Occidente e un miliardo e 300 milioni di persone vivono nei Paesi in via di sviluppo con un reddito giornaliero inferiore a un dollaro. «Conciliare la globalizzazione con la sicurezza sociale, con i diritti civili, con il diritto al lavoro» afferma l?autore, «è dunque il grande compito che ci attende all?inizio del nuovo millennio» e nel volume avanza utili e suggestive proposte su come ?svolgerlo? in modo credibile ed efficace.
Per conoscere l?altra faccia della nuova economia
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it