Non profit
Goldman Sachs lancia un fondo da un miliardo di “buone azioni”
Si chiama Gs Gives il nuovo braccio filantropico della banca d'affari americana
di Redazione
Sull’onda del record di profitti, Goldman Sachs sta per lanciare un fondo di investimento orientato a progetti filantropici. L’obiettivo? Raccogliere nel giro di due anni almeno un miliardo di dollari. Una cifra da far impallidire i top donors americani, da Bill Gates a Warren Buffet in giù, incluse le politiche di corporate philanthropy delle multinazionli a stelle e strisc e.
Gs Gives è il nome del nuovo strumento finanziario della banca d’affari Usa. In principio saranno i 350 partner di Goldman Sachs a staccare assegni da 250 mila dollari a testa per far partire il fondo con una dotazione da 87,5 milioni. Poi Gs Gives sarà aperto a tutti i dipendenti.
Goldman Sachs è una delle poche “fabbriche del credito” ad aver passato indenne la tempeste subprmie che si è abbattuta sui mercati. La banca, quest’anno, ha visto addirittura crescere gli utili a 9,4 miliardi.
«Sappiamo di aver guadagnato un sacco di soldi – ha detto al New York Times Lloyd C. Blankfein, presidente e Ceo di Goldman Sachs – ma sappiamo anche di avere la responsabilità di redistribuire alla comunità parte della ricchezza accumulata».
Altre banche, prima di Goldman Sachs, hanno lanciato fondi filantropici, anche se indirizzati perlopiù alla clientela. Nel 2003 Merril Lynch ha avviato il Merril Lynch Community Charitable Fund. Bear Stearnes richiede ai dipendenti di donare il 4% dei bonus e dei salari alle charity.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.