Cultura
Glissant, il profeta dei Caraibi
di Éduard Glissant, Meltemi editore, 2004, euro 12, giudizio *****.
Il termine ?creolizzazione? lo ha inventato lui, per indicare il processo che porterà tutte le culture del mondo a compenetrarsi l?una con l?altra. Il mondo, organismo in fase di eterna ?ibridazione?, ha bisogno di una nuova terminologia che crei altre categorie di pensiero. Nascono così le distinzioni fra ?Neo-America? e ?Meso-America?, o la differenza fra ?migrante nudo? e ?migrante armato?. Il volume, ristampa di un testo uscito alla metà degli anni 90 e ormai introvabile, raccoglie quattro conferenze dell?autore caraibico. Oggi le parole di Glissant si impregnano di nuovi significati. Da leggere per riflettere sulle parole che un grande pensatore e poeta contemporaneo ha dedicato alla continua trasformazione della società.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it