Volontariato

Gli zingari hanno il loro giornale.

Un mensile di cultura Rom giornale che si intitola “Thèm Romanó”, ha 16 pagine a colori, viene diffuso in Italia e all’estero.

di Redazione

La cultura Rom non scompare, almeno sulle pagine del loro giornale che si intitola ?Thèm Romanó?. È mensile, ha 16 pagine a colori, viene diffuso in Italia e all?estero. Una copia costa 4.500 lire, l?abbonamento annuale per l?Italia è di 25mila lire, 30mila per l?estero. L?editore è l?omonimo Centro culturale zingaro, un?associazione culturale non profit di Rom e Sinti con sede a Lanciano, in provincia di Chieti, fondata nel 1990 e federata con la Rromanì Baxt, la Romani Union Internazionale. «Fra gli argomenti che trattiamo frequentemente», spiega il direttore Santino Spinelli, «c?è la scolarizzazione dei nostri bambini, la musica e la nostra storia, ma anche le violenze perpretate contro i gruppi rom sparsi in Europa e nel mondo. Dedichiamo inoltre particolare attenzione al lavoro svolto dalle associazioni fra Rom e Sinti, che stanno svolgendo un buon lavoro soprattutto in Italia». La grafica è vivace e il mensile Thèm Romanó riceve il sostegno della Commissione della Comunità europea, del ministero italiano della Pubblica istruzione e del Centre des Recherches Tsiganes della Sorbonne di Parigi. Info: Centro culturale zingaro Thèm Romanó, tel. 0872.714760. E-mail:spithrom@webzone.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.