Non profit
Gli Usa mandano un inviato per chiarire le sanzioni
Il sottosegretario Usa al Tesoro con delega al Terrorismo e all'Intelligence finanziaria, Stuart Levey sarà in Bahrain, Libano ed Emirati
di Redazione
Il sottosegretario Usa al Tesoro con delega al Terrorismo e all’Intelligence finanziaria, Stuart Levey, è impegnato questa settimana in colloqui con gli Emirati, il Bahrain e il Libano sulle sanzioni internazionali imposte all’Iran a causa del suo programma nucleare. Lo ha annunciato lo stesso Levey in una dichiarazione all’agenzia emiratina Wam, spiegando che i colloqui sono destinati «ad accertarsi» che le sanzioni Onu e quelle adottate unilateralmente dagli Stati Uniti «siano ben comprese dai partner (degli Usa, ndr) nella regione».
Il tour, ha chiarito lo stesso sottosegretario, rientra in uno sforzo più ampio, con «altri team che sono stati o andranno in Brasile, Ecuador, Giappone, Corea del Sud e Turchia». «Andremo ovunque il prima possibile, perchè la cosa importante è avere un’attuazione globale di queste sanzioni», ha aggiunto. I colloqui verteranno anche sulla possibilità che l’Iran cerchi «hub alternativi per i suoi scambi e aggiri le sanzioni con mezzi come società prestanome, trasferimenti truccati e documenti di imbarco falsificati».
«Tutti devono aumentare i loro sforzi per prevenire queste attività illecite», ha detto Levey, «La questione è in discussione con gli Emirati». Gli Stati Uniti «sono consapevoli della posizione unica in cui gli Emirati si trovano rispetto all’Iran in termini di rapporti commerciali storici e legami familiari», ha detto Levey, invitando tuttavia a far fronte alle «sfide poste dall’attuazione delle risoluzioni Onu».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.