Leggi
Gli Esperti di VITA sbarcano on line
Dieci specialisti per dieci aree tematiche cruciali per il non profit a disposizione di tutti i lettori del nostro portale. Per avere chiarimenti basta una mail. Ma gli esperti saranno anche attivi nella comunicazione delle novità nelle loro specifiche aree di competenza
di Redazione
Dai rapporti di lavoro alla raccolta fondi, dalla contabilità alle questioni fiscali, dall’impresa sociale alle attività commerciali da oggi gli esperti di Vita magazine saranno anche on line (le consuete quattro pagine che trovate ogni mesi in edicola infatti non andranno in pensione, ma offriranno un maggiore grado di approfondimento).
Vita.it apre infatti una finestra in home page in cui dieci fra i massimi specialisti della legislazione non profit a titolo assolutamente gratuito risponderanno ai quesiti degli utenti della rete sui temi all’ordine del giorno, ma non solo. Ognuno di loro avrà la possibilità di "avvisare" i nostri lettori in caso di novità in arrivo nei settori di competenza.
Basterà dunque mandare una mail all’indirizzo esperti@vita.it per vedersi pubblicate le risposte di Marco Chiesara (diritto del lavoro), Gianpaolo Concari (contabilità), Antonio Cuonzo (fisco), Mauro Dalla Chiesa (salute e disabilità), Monica De Paoli (statuti e governance), Giulio D’Imperio (rapporti di lavoro), Vincenzo Giarmoleo (attività commerciali), Carlo Mazzini (tributi e legislazione), Valerio Melandri (fundraising) e Roberto Randazzo (questioni giuridiche e impresa sociale).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.