Leggi

Giro di vite contro l’inquinamento nuove norme difenderanno l’ozonosfera

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che pone norme più restrittive contro i prodotti dannosi all'ozono.

di Benedetta Verrini

Via libera dal governo a nuove misure ?salva ozono?. Il Consiglio dei ministri ha approvato un ddl che pone nuove scadenze e norme più restrittive per i prodotti dannosi allo strato di ozono. Il provvedimento ratifica e dà esecuzione agli emendamenti al Protocollo di Montreal adottati a Pechino nel 99. In pratica, questi prevedono “l?introduzione di misure più severe per il controllo e la riduzione della produzione del consumo delle sostanze pericolose per la fascia di ozono stratosferico”, modifiche al calendario di eliminazione di alcune sostanze e la messa al bando di altre. Le disposizioni più significative riguardano: una produzione massima di idrofluorocarburi (hcfc), per i Paesi industrializzati, dal 1° gennaio 2004, calcolata sulla media dei valori di produzione e di consumo riferita all?anno 1989; una produzione massima di idrofluorocarburi, per i Paesi in via di sviluppo, dal 1° gennaio 2016, pari alla media del consumo più la produzione nel 2015; il divieto di import-export di idrofluorocarburi, dal 1° gennaio 2004, da e verso Stati che non siano parte del Protocollo di Montreal.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it