Non profit
Gioventù precaria: il 45% non ha posto fisso
Lo dice il governatore di Bankitalia, Mario Draghi
di Redazione
In Italia la precarieta' lavorativa delle giovani generazioni sfiora il 45%. Lo ha sottolineato il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, che inaugurando la 48ma riunione scientifica annuale della Societa' italiana degli Economisti ha osservato: "nell'ultimo decennio l'incidenza di impieghi temporanei tra i lavoratori dipendenti di eta' compresa tra i 25 e i 35 anni e' raddoppiata, raggiungendo il 17%''. ''L'entita' complessiva del fenomeno e' tuttavia piu' ampia -ha aggiunto- poiche' ricomprende i molti fra i lavoratori classificati come autonomi che prestano il loro lavoro secondo modalita' e tempi caratteristici dell'occupazione alle dipendenze. Tra questi la quota dei piu' giovani e' elevata e sfiora il 45%".
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.