Modelli di sviluppo
Giovannini: la sostenibilità ha bisogno del Terzo settore
Presentato il Rapporto Territori di Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile). Videointerviste al direttore scientifico Enrico Giovannini e a Roberto Basso, direttore delle relazioni esterne e sostenibilità di Wind Tre

Per raggiungere l’obiettivo della sostenibilità, la strada è ancora lunga, ma la via è ormai intrapresa e indietro non si torna. E il Terzo settore gioca un ruolo cruciale. Ne è convinto Enrico Giovannini, direttore scientifico di AsviS, nonostante le “cattive notizie” contenute nel rapporto che oggi l’Alleanza ha presentato: un rapporto dedicato ai troppo timidi progressi e ai preoccupanti arretramenti dell’Italia e dei territori nel cammino verso la sostenibilità. Delle principali novità e delle tendenze positive e negative evidenziate nel Rapporto, Giovanni ha parlato con Vita.it in questa videointervista.

Qui l’intervista a Roberto Basso, direttore delle relazioni esterne e sostenibilità di Wind Tre: “Le aziende private hanno un ruolo cruciale nella promozione della sostenibilità”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it