Filantropia
Giovani, prima infanzia e disabilità le tre sfide di Fondazione Cariplo
La Programmazione strategica 2025, approvata dalla Commissione centrale di beneficenza viene presentata con un evento a Milano e in diretta streaming, mercoledì 12 febbraio. In programma un focus sul tema dei Neet al centro di un forte impegno progettuale che sarà approfondito nel corso di un dialogo a più voci. Tra i presenti il presidente della fondazione Giovanni Azzone e Carlo Messina Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo
di Redazione
Si intitola Le sfide del cambiamento, la forza della comunità l’evento organizzato per mercoledì 12 febbraio al Meet – Digital Culture Center di Milano e diffuso in streaming. Nell’occasione Fondazione Cariplo presenterà la propria Programmazione strategica per il 2025 e le tre importanti innovazioni che rendono, da quest’anno, ancora più sfidante e mirato l’impegno erogativo.
La programmazione strategica
La Commissione Centrale di Beneficenza (organo di indirizzo della Fondazione, ha approvato il Documento Previsionale Programmatico Annuale, che prevede per il 2025 un importante incremento nel budget per l’attività filantropica da 150 a 210 milioni di euro, conferma le direttrici strategiche lungo le quali si articoleranno le attività per questo e gli anni successivi (Creare valore condiviso, Ridurre le disuguaglianze, Allargare i confini, Creare le condizioni abilitanti). Il documento inoltre, lancia tre nuove sfide di mandato, da 20 milioni di euro ciascuna, con iniziative a favore dei giovani, della prima infanzia e della disabilità.
A presentare le principali evidenze e la vision complessiva che guida l’impegno di quest’anno sarà Sergio Urbani, Direttore Generale di Fondazione Cariplo.
Focus sui giovani, la prima sfida è ZeroNeet
Nel corso dell’incontro, ampio spazio sarà dedicato anche alla presentazione della prima delle tre sfide, ZeroNeet, destinata al sostegno e alla valorizzazione delle future competenze dei giovani che hanno abbandonato gli studi e non hanno ancora avuto accesso al mondo del lavoro.
La presentazione di questa importante sfida sarà l’occasione per un dialogo tra Giovanni Azzone, presidente di Fondazione Cariplo, e Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, e ospiterà i contributi di analisi di Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica Sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Ferruccio de Bortoli, giornalista e presidente Fondazione Corriere della Sera, Simona Tironi, assessore Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia e Anna Marino, coordinatrice delle Attività Istituzionali di Fondazione Con il Sud.
L’evento sarà trasmesso in streaming, a partire dalle ore 11, sul sito di Fondazione Cariplo (fondazionecariplo.it).
In apertura photo by Aedrian Salazar on Unsplash
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.