Famiglia
Giovani imprenditori: congresso online
Si svolgerà da settembre 2001 a marzo 2002 per iniziativa della Commissioe europea in collaborazione con il regno di Spagna, il Govenro di Aragona e l'Associazione dei giovani imprenditori di Saragoz
La Commissione europea, in collaborazione con il Regno di Spagna, il Governo di Aragona e l’Associazione dei giovani imprenditori di Saragozza, sta organizzando il primo congresso mondiale virtuale dei giovani imprenditori e delle Pmi che si terrà da settembre 2001 fino a marzo 2002. In Italia, l’iniziativa è lanciata dal sito dei giovani imprenditori.
Tra gli obiettivi del congresso figurano la creazione di un forum di discussione per scambiare idee ed esperienze sui problemi dei giovani imprenditori e delle Pmi, la massimizzazione degli scambi commerciali tra i partecipanti, la diffusione delle nuove tecnologie dell’informazione, la promozione di una cultura imprenditoriale e la diffusione delle buone prassi commerciali. Bruxelles, Madrid, Saragozza, Washington, Il Cairo, Tokio, San Pietroburgo e Buenos Aires sono le citta’ dove verrà presentata simultaneamente la videoconferenza che aprirà i lavori del congresso.
Tra i vari temi che verranno discussi al congresso figura l’e-business e, più specificatamente: nuovi modelli commerciali, globalizzazione e commercio esterno, strategia, risorse umane, qualità e sicurezza industriale, ambiente, società e imprese, imprenditorialità femminile, cultura e attività sportive nelle imprese. Verrà predisposta una bacheca che consentirà ai partecipanti di affiggere annunci per l’acquisto, la vendita e lo scambio di prodotti, servizi e idee. Sarà inoltre allestito uno spazio nel quale le imprese potranno presentare al grande pubblico i loro prodotti e servizi.
La partecipazione è gratuita e per iscriversi basta visitare il sito www.visionglobal.org, sono invitati ad registrarsi tutti i giovani imprenditori e tutte le organizzazioni che sono vicine al mondo del business.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.