Mondo
Gerusalemme: creato un centro per il dialogo
I membri della coalizione per la pace hanno inaugurato un centro per il dialogo fra palestinesi e israliani.
Un centro per il dialogo fra israeliani e palestinesi. Lo hanno inaugurato a Gerusalemme i membri israeliani e palestinesi della coalizione per la pace. Visto che negli ultimi mesi gli incontri ufficiali si sono diradati, il centro per il dialogo di Gerusalemme si propone come luogo di incontro fra i due popoli. Due dei promotori del progetto, Sari Nesseibeh, il rappresentante dell’Organizzazione per la liberazione della Palestina a Gerusalemme, e Yossi Sarid, leader della sinistra israeliana hanno invitato le persone presenti all’inaugurazione del centro a firmare un appello per «la ripresa immediata della negoziazione per la pace», fondata su tre punti: «la creazione di due Stati secondo le frontiere del 1967, smantellamento delle colonie, Gerusalemme capitale dei due Stati, risoluzione giusta ed equa del problema dei rifugiati palestinesi».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.