Sostenibilità

Geodiversità: in Emilia legge bipartisan

Approvata all'unanimita' dall'assemblea legislativa della Regione, la norma nasce da proposte dei Ds e Margherita da una parte e da Alleanza Nazionale dall'altra

di Carmen Morrone

‘Norme per la conservazione e valorizzazione della geodiversita’ dell’Emilia Romagna e delle attivita’ a essa collegate’. Titola cosi’ laa legge che, tra le proprie finalita’, ha il sostegno alla formazione tecnica e culturale degli speleologi nell’ambito dei gruppi federati alla Federazione speleologica dell’Emilia Romagna.

Il testo inoltre prevede all’articolo 3 che la Regione, al fine di assicurare la conoscenza e la conservazione delle aree carsiche e del patrimonio ipogeo, istituisca il catasto delle grotte, delle cavita’ artificiali e delle aree carsiche, demandandone la conservazione e l’aggiornamento alla Federazione, referente riconosciuto per le attivita’ di speleologia in Emilia Romagna, che ne depositera’ una copia cartacea o informatica presso le strutture regionali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.