Cultura
genitori, contro la drogaserve una lingua nuova
prevenzione I consigli di Riccardo Gatti alle famiglie
di Redazione

Genitori e insegnanti devono «imparare a leggere e scrivere» una nuova lingua: quella dei nuovi media, dove le droghe sono beni di consumo al pari di tutto il resto. È il messaggio che Riccardo Gatti, direttore del dipartimento Dipendenze dell’Asl Città di Milano, ha lanciato al workshop milanese Scelgo io!.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.