Famiglia

GB: addio Jack, nome più diffuso presto sarà Mohammed

Lo scrive oggi il Times

di Gabriella Meroni

Gia’ adesso e’ Mohammed il secondo nome piu’ frequentemente imposto ai neonati in Gran Bretagna, ed entro la fine dell’anno diverra’ probabilmente quello a maggiore diffusione. Lo scrive oggi il quotidiano ‘The Times’, che cita dati dell’Ufficio Nazionale di Statistica.

Nelle liste di quest’ultimo, in realta’, attualmente Mohammed e’ appena in 23ma posizione sui tremila principali nomi scelti oltre Manica per i bambini nel 2006: ma cio’ accade perche’ si tiene conto esclusivamente della grafia esatta; aggiungendovi tutte le diverse varianti in uso, dovute alle differenze di traslitterazione dalla lingua araba in inglese, balza alla piazza d’onore, preceduto soltanto dall’autoctono e sempre popolarissimo Jack: 6.928 casi l’anno scorso contro 5.991. Al terzo posto Thomas con 5.921, quindi un forse ancor meno prevedibile Joshua e poi Oliver. Al ritmo di diffusione attuale, pari al 12 per cento su base annua, Mohammed si avvia dunque a conquistare il vertice della classifica. Nel Regno Unito i musulmani rappresentano il 3 per cento della popolazione complessiva, ma sono in aumento e, soprattutto, hanno un tasso di natalita’ che e’ il triplo rispetto alla media delle comunita’ di religione non islamica. Per la cronaca, il nome preferito per le nuove nate di sesso femminile e di fede coranica e’ Aisha, che pero’ nel 2006 navigava soltanto al posto numero 110 dell’elenco. Fonte: AGI

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.