Non profit
Gap, accordo di 5 anni tra l’Istituto superiore di Sanità e i Monopoli
Tra gli obiettivi dell'accordo-quadro anche ricerche e studi epidemiologici sulla dipendenza dal gioco patologico. Ascoltata finalmente la voce del Movimento No Slot che a più riprese aveva chiesto uno studio indipendente sul fenomeno
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/26cd0908-d50d-4476-bf18-79ab82f0375b_large.jpg.jpeg)
Firmato un accordo quadro per la realizzazione di studi e ricerche tra l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Si tratta dell’avvio di una collaborazione di valenza strategica tra l'Agenzia – autorità di regolazione del comparto dei giochi e dei tabacchi – e l’Istituto Superiore di Sanità – organo tecnico scientifico del Servizio sanitario nazionale.
Ascoltata finalmente la voce del Movimento No Slot che a più riprese aveva chiesto proprio uno studio indipendente sul fenomeno.
L’accordo, che avrà una durata di 5 anni (rinnovabili), prevede, tra l’altro, una specifica attività di
ricerca epidemiologica sulla dipendenza dal gioco d’azzardo, fenomeno su cui manca ancora in Italia
un sistema di rilevazione rigoroso e sistematico. Le ricerche verranno condotte dall’Istituto in totale autonomia e indipendenza.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.