Non profit
Galan: «No a oscurantismo e isolamento»
Il ministro dell'Agricoltura per la ricerca è innocazione sugli organismi gneticamente modificati
«Non possiamo fermarci di fronte a nulla che sia ricerca e innovazione». Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura Giancarlo Galan al meeting di Rimini accennando al dibattito sugli Ogm. Per il ministro c’è «un oscurantismo che va rimosso» anche perchè «l’Italia non può isolarsi»: al meeting di Rimini in ministro dell’Agricoltura, Giancarlo Galan, sottolinea che.
Galan sottolinea che bisogna muoversi nel rispetto della legge, e in un quadro di garanzie e sicurezza, ma condanna «il fanatismo» con cui «sono stati devastati dei campi che, certo, erano coltivati illegalmente». Per il ministro va sicuramente affrontato il problema che i primi passi sono stati mossi su un terreno «non così sicuro e tranquillo come dovrebbe essere», ma è anche vero, dice, «che non possiamo isolarci dal resto del mondo».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.