Non profit
G8: ultima giornata all’insegna di Africa e clima
Il presidente di turno del G8, Tony Blair e' rientrato ieri in tarda serata in Scozia
L’ultima giornata di lavori al G8 di Gleneagles. Il summit segnato prima dagli scontri tra i black bloc e la polizia e poi dai tragici attentati di Londra. Ancora sotto shock, i leader degli Otto paesi industrializzati del mondo si ritroveranno intorno alle 10 (ora locale) per dare inizio alla terza sezione di lavoro.
Si parlera’ del il clima, tema che ieri e’ passato in secondo piano causa della tragedia che ha colpito la capitale britannica. L’accordo sembra vicino sulla questione del riscaldamento del pianeta ma si profila un compromesso con un documento finale dove viene menzionato il protocollo di Kyoto. I grandi della terra discuteranno soprattutto di lotta alla poverta’ in Africa, uno degli argomenti centrali di questo vertice. E naturalmente si tornera’ ad affrontare l’emergenza terrorismo. Ieri nella conferenza stampa il premier Silvio Berlusconi ha promesso che sara’ approvato un provvedimento concreto per un’azione piu’ incisiva contro la minaccia terroristica. Il presidente di turno del G8, Tony Blair e’ rientrato ieri in tarda serata in Scozia, determinato ad ottenere risultati positivi sul clima e gli aiuti al continente africano.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.