Cultura

G8 e Medio Oriente: documento dei ministri degli Esteri

Il Rapporto Mitchell considerato la sola via per giungere alla fine della violenza. Proposta una iniziativa di monitoraggio da parte di terzi.

di Daniela Romanello

Il documento finale approvato dai ministri degli esteri dei paesi del G8 sul Medio Oriente ”riafferma che il Rapporto Mitchell e’ considerato la sola via per giungere alla fine della violenza, fermare l’escalation e riannodare il processo politico”. Le condizioni perche’ il negoziato riprenda positivamente sono queste: tutte le forme di estremismo e terrorismo vanno contrastate; il ‘cessate il fuoco’ va scrupolosamente osservato e ogni parte deve astenersi dalla provocazione e dall’incitamento alla violenza; nessuna azione fatta da una
delle due parti deve danneggiare l’altra. ”Noi crediamo che, in queste circostanze – conclude la dichiarazione comune dei ministri degli esteri del G8 – un’iniziativa di monitoraggio da parte di terzi e accettato da tutte e due le parti possa servire alla finalita’ di far progredire il Piano Mitchell”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.