Non profit

G8, Berlusconi: 60 miliardi ai paesi in via di sviluppo

Lo ha annunciato in una conferenza stampa

di Redazione

Per aiutare i Paesi in via di sviluppo sul fronte della sanità, «abbiamo deciso di confermare la decisione delineata, ma non assunta in modo vincolante nel G8 precedente sotto la presidenza tedesca, di stanziare 60 miliardi di dollari non più in otto anni ma in cinque anni». Lo ha detto Silvio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a margine del G8 di Toyako. «Si e’ deciso così», ha aggiunto, «perché dodici miliardi l’anno sono le esigenze necessarie». Berlusconi ha riferito inoltre che «il presidente Bush ha preso l’impegno di contribuire per la metà di questa somma, con trenta miliardi di dollari». «Gli altri Paesi» – ha concluso – «contribuiranno con la propria quota, compresa l’Italia: cercheremo di farlo diventare un impegno da mettere nelle nostre leggi finanziarie».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.