Famiglia

G8: appello della Mc generation pro globalizzazione

A sostegno del documento le firme di Feltri, Pasolini Zanelli, Ricossa

di Redazione

Amano i McDonald’s, non si vergognano di guardare Mtv, adorano Internet e la Coca-cola: sono i giovani della cosiddetta “Mc generation”, che lanciano un appello a favore della globalizzazione. A sostegno del documento sono arrivate alcune firme di prestigio, tra cui: Vittorio Feltri, Lorenzo Infantino, Alberto Pasolini Zanelli, Sergio Ricossa. Nell’appello dai toni provocatori la Mc Generation afferma di credere nella creatività, nell’innovazione, nel buongoverno, in Internet e nel logo, e lancia un messaggio alle tute bianche e al Genoa social forum: «Continuate pure la vostra guerriglia, ma non vi lasceremo parlare a nome di noi tutti: i giovani si meritano di meglio». «Non abbiamo paura delle nostre idee» affermano Alberto Mingardi e Paolo Zanetto, ideatori dell’appello, «e vogliamo dare voce a quella maggioranza silenziosa di giovani a cui non frega niente del G8 e delle ricette retoriche per i problemi mondiali. Quando al Millenium Round a Seattle mille contestatori sfasciavano le vetrine dei McDonald’s, 180 milioni di ragazzi mangiavano hamburger nel resto del mondo: i giovani questo week end non saranno certo a Genova, ma a casa a guardare Mtv».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.