TORINO. RACCOLTA FONDI “COLTA”
Fondazione Fitzcarraldo e Scuola di Fundraising di Roma promuovono a Torino il 26 e il 28 novembre un laboratorio intensivo di strategie per il fund raising a favore di realtà che promuovono attività culturali. Temi: analisi di progetti e dell’ambiente d’intervento, presentazione di modalità di raccolta fondi verso individui, aziende, fondazioni. Quota: 520 euro.
INFO: training@fizcarraldo.it
MILANO. I CONCETTI CHIAVE
Far migliorare le capacità di individuare i concetti chiave che si vogliono comunicare e le modalità comunicative relative è l’obiettivo del corso a cura di Ciessevi Milano e che si terrà il 14 e il 15 novembre. La partecipazione è gratuita.
INFO: www.ciessevi.it
BOLOGNA. LA CONTABILITA’ IN EXECEL
Le organizzazioni di volontariato sono obbligate a redigere un bilancio consuntivo annuale che però richiede un’attenzione particolare per questo il Centro servizi volontariato della provincia di Bologna organizza un corso per la contabilità attraverso il programma informativo Excell. Dal 30 novembre al 18 dicembre.
INFO: www.volabo.it
LECCE. MOTIVARE E MOTIVARSI
Seminario per promuovere relazioni motivanti all’interno dell’organizzazione con riferimento alla cura delle emozioni è quello ideato dal centro servizi del Salento il 12 novembre a Lecce
INFO: www.csvsalento.it
ITALIA. I CORSI DELLA COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII
Presentati i percorsi formativi per la scuola organizzati dall’associazione fondata da don Benzi. I temi per il 2010 sono: non violenza, teatro, dipendenze, musica, bullismo. I corsi hanno modalità interattive e sono adatti ad alunni di ogni ordine e grado. La durata dei corsi va dai due ai 12 incontri di 2 ore ciascuno. Costi su richiesta.
INFO: www.apg23.org
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.