Leggi
Freenet: si riparte da un nuovo protocollo
La rete Freenet, nata qualche anno fa dalla tesi di Laurea di Ian Clarke, e che garantisce anonimato e totale privacy, riparte da un nuovo protocollo per velocizzare l'informazione
di Giulio Leben

Si chiama Next Generation Routing Protocol, NGRP per gli amici, la novità sulla quale alcuni degli sviluppatori impegnati nello sviluppo di Freenet stanno lavorando ormai da tempo e, a quanto pare, con un certo successo.
Stando ad un annuncio apparso nelle scorse ore e firmato dal padre di Freenet, Ian Clarke, infatti, una volta sviluppato al suo massimo, NGRP potrebbe rendere Freenet molto più veloce.
Si tratta in estrema sintesi di un nuovo protocollo alla base del quale e grazie al quale si aumenterebbe la stabilità e la velocità con cui è possibile recuperare informazioni su Freenet. Progetto che, al 18 luglio, ha raggiunto la versione 0.5.2.1.
Maggiori informazioni:
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.