Famiglia
Fratello nero
LAnolf - Associazione nazionale Oltre le Frontiere - è una sigla composta a carattere volontario da immigrati di varie etnie. Scopo, la crescita di amicizia e fratellanza tra i popoli.
Dal 1989 opera all?interno della Cisl per l?uguaglianza nel diritto al lavoro, alla casa, alla salute, all?assistenza sociale e previdenziale degli immigrati. La rappresentanza dell?Anolf, che ha oltre 50mila iscritti (i lavoratori stranieri iscritti alla Cisl sono ben 175mila), è delegata a due copresidenti, Ciucci Oberdan (responsabile Cisl per le politiche migratorie) e Saady Mohamed, e si basa sul principio del protagonismo degli immigrati per la tutela delle loro esigenze e la crescita della società, nel rispetto dei principi della Costituzione repubblicana.
L?associazione è presente in modo capillare lungo tutto lo Stivale con le sue 20 sedi regionali, le sue 100 sezioni provinciali e 9 territoriali, mentre 270 sono i centri di assistenza Cisl per immigrati. Inoltre pubblica un giornale, il bel trimestrale Oltre le frontiere, che ha da poco festeggiato i dieci anni di vita, ed è membro del Forum del terzo settore.
Vale la pena infine segnalare anche che importanti risorse umane e finanziare sono dedicate al Progetto immigrati che prevede, tra le altre cose, attività di formazione sindacale, corsi di primo accostamento e corsi di secondo livello per delegati e dirigenti immigrati (quelli realizzati presso il Centro Studi di Firenze in 12 anni hanno formato circa 400 sindacalisti).
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.