Formazione

Franco sei tutti noi! A Bomprezzi l’Ambrogino d’oro

Ambrogino d'oro al sociale per il nostro editorialista Franco Bomprezzi, insieme a lui Clementina Cantoni, p. Arcangelo Zucchi, sr Carolina Trapletti e Istituto dei ciechi

di Sara De Carli

In una seduta fiume di otto ore il Consiglio Comunale di Milano ha deciso i trenta grandi uomini di Milano a cui il 7 dicembre verrà assegnato l’Ambrogino d’oro. Tra loro anche cinque nomi del sociale, a cui vanno tutte le nostre felicitazioni.

Sono Franco Bomprezzi, giornalista e editorialista di Vita; Clementina Cantoni, volontaria di Care International, rapita a Kabul nel magio scorso; padre Arcangelo Zucchi, del convento dei frati minori di Sant?Angelo a Milano, che da anni opera a favore dei bambini di Makoua, nella Repubblica Popolare del Congo e suor Carolina Trapletti.

La Grande medaglia d’oro, proposta all’unanimità, andrà all’Istituto dei ciechi.

Polemiche invece per altre scelte, soprattutto quella dell’Ambrogino a Oriana Fallaci, imposta dalla Lega. Ecco l’elenco completo di chi riceverà il più importante riconoscimento milanese:
Istituto dei ciechi (Grande medaglia d’oro)
Giuseppe Laras, ex rabbino capo di Milano (medaglia)
Aldo Aniasi
Sergio Biraghi
Clementina Cantoni
Paola Lunghini
Gianrico Tedeschi
Ambrogio Fogar
Padre Arcangelo Zucchi
Maestranze della Scala nella persona di Lissner
Marina Piazza
Gino e Michele
Franco Bomprezzi
Teresa Pomodoro
Fiorella Ghilardotti
Fabrizio Gatti
Guido Moro
Ricky Gianco
Vito Liverani
Giorgio Sampietro
Squadriglia collegamenti e soccorso di Linate
Oriana Fallaci
MAgdi Allam
Rotary Club
Giulio Bedeschi
Leo Longanesi
Terzo reggimento bersaglieri
Carlo Secchi
Suor Carolina Tripletti
Michele Perini

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.