Famiglia

Francia: nei luoghi pubblici non si fuma pi

Dal 1° gennaio anche in Francia sarà vietato fumare nei luoghi pubblici. Alcune eccezioni che dovranno adeguarsi alla nuova legge solo a patrtire da gennaio 2008

di Giulio Leben

Addio… Gainsbourg à la télé che fuma una delle sue famose gitanes. Adieu, personaggi austeri dalla gallica arroganza intellettuale che sfumacchiando ogni cosa – e in ogni dove – tenendo incollati gli spettatori durante la famosa trasmissione Bouillon de culture di Bernard Pivot. Adieu bistrot sulla Senna, fra un verso di Prevèrt e uno sguardo di coppietta, adieu: è arrivato anche in Francia il divieto di fumare sui luoghi pubblici.

Apparso sul Journal officiel (la nostra Gazzetta ufficiale) giovedì 16 novembre la norma verrà applicata a “tutti i luoghi chiusi e coperti che accoolgono il pubblico o che sono luoghi di lavoro”.
La disposizione entrerà in vigore dal 1° gennaio 2007, ad eccezione di alcuni locali come casino, circoli di gioco, discoteche, hotel e ristoranti, i quali hanno ottenuto una proroga fino al 1° gennaio 2008.

Le aziende potranno prevedere dei luoghi per fumatori, ma in quel caso dovranno attenersi a una serie di norme di sicurezza e di salute. Intanto il ministro della salute, Xavier Bertrand, invita i cittadini a fare uno sforzo di “pragmatismo” per rispondere agli eventuali vuoti legislativi che la nuova legge potrebbe non aver contemplato. E la rispospa sembra confortante: tra il 70 e l’80% dei francesi si dice d’accordo con la nuova legge.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.