Non profit

Forum Terzo Settore: ottime notizie

di Forum Terzo settore

Due ottime notizie per il Terzo Settore
1) Il TAR del Lazio ha sospeso il Regolamento sulle fondazioni bancarie
2) La Commissione Bilancio del Senato ha cancellato la “Tassa sui Circoli”

Il TAR del Lazio ha sospeso il regolamento sulle Fondazioni bancarie
(articoli 7 e 9) ed ha rinviato alla Corte costituzionale le norme
contestate.
Un regolamento avverso il quale anche il Forum Permanente del Terzo Settore
aveva presentato ricorso “in qualità di parte sociale riconosciuta e
rappresentativa di tutti i principali e numerosi organismi operanti nel
settore non profit, a difesa dei loro interessi e delle loro istanze”.
Una successiva ordinanza ne spiegherà le motivazioni, ma già sin d’ora i
portavoce Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimelli esprimono grande
soddisfazione per una sentenza che “accoglie quanto il Forum aveva
significato in numerosi documenti riguardo l’attuale riforma sulle
fondazioni che avrebbe penalizzato il mondo del non profit e la sua
rappresentanza all’interno delle fondazioni”.

Stessa soddisfazione esprimono i portavoce per un’altra buona notizia: la
cancellazione, avvenuta oggi pomeriggio in Commissione Bilancio del Senato,
del comma 17 dell’art. 19 (ex art. 21) della Legge Finanziaria, meglio
conosciuto come “tassa sui circoli”.
“Ringraziamo – affermano Patriarca e Rasimelli – le forze politiche e il
Governo per questa decisione, e in particolare il Ministro per i Rapporti
con il Parlamento On. Giovanardi per aver mantenuto fede agli impegni
assunti con il Forum in merito a questo provvedimento che avrebbe causato un
grave colpo all’esistenza stessa delle associazioni”.

Per informazioni:
Paola Scarsi
Com stampa 46/02
Ufficio stampa

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.