Leggi
Forum delle famiglie: “cominciamo da un fisco a misura di famiglia”
Siamo disponibili a collaborare con lEsecutivo. SullOsservatorio, ad esempio...
di Redazione
Il Consiglio direttivo del Forum riunito oggi a Roma, nell?augurare al nuovo governo un proficuo lavoro in ordine alle tante necessità del Paese, ribadisce la propria disponibilità ad una costruttiva collaborazione anche con il nuovo Esecutivo, nella consapevolezza di essere interlocutore fondamentale in materia di politiche familiari.
Il Forum sottolinea la necessità e l?urgenza di legiferare sulle due priorità contenute nel documento politico che è stato al centro degli incontri che, in apertura di campagna elettorale, il Forum ha avuto con i vertici politici dei principali partiti. E? necessaria una riforma fiscale che tenga conto dei carichi familiari ed un sistema scolastico che garantisca l?effettiva libertà di scelta educativa delle famiglie.
La condivisione di queste urgenze espressa dagli esponenti di Pdl e Lega che hanno incontrato il Forum (Fini, Maroni, Bondi) ed esplicitata anche nel programma elettorale di quelle formazioni politiche deve tradursi fin dal prossimo Dpef e dalla successiva Finanziaria in concreti atti legislativi e di governo a cui l?associazionismo familiare è pronto a dare il proprio contributo.
In tale contesto sarebbe auspicabile che al Forum sia attribuito, all?interno del Comitato scientifico dell?Osservatorio nazionale sulla famiglia, un ruolo significativo di elaborazione culturale per il riconoscimento della reale soggettività sociale della famiglia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.