Salute
Forse scoperta la causa del Parkinson
Secondo un gruppo di scienziati americani l’Helicobacter Pylori, che provoca l’ulcera gastrica, potrebbe anche produrre sostanze tossiche per il cervello
di Redazione
Un batterio che provoca l’ulcera gastrica potrebbe avere un ruolo nell’insorgenza del morbo di Parkinson. Lo hanno verificato su modello animale scienziati del Louisiana State University Health Sciences Center (Usa), che hanno presentato i risultati del proprio lavoro al meeting dell’American Society for Microbiology di New Orleans.
Lo studio si è concentrato su topi di mezza età, equivalenti ai 55-65 anni nell’uomo, che sono stati infettati dall’Helicobacter Pylori. Sei mesi dopo, gli esperti hanno potuto notare nei roditori sintomi correlati col Parkinson, come movimenti ridotti e livelli inferiori di dopamina nel cervello. Un fenomeno che, invece, non si osserva nei topi più giovani. Secondo gli studiosi, il motivo potrebbe risiedere nel fatto che l’H.Pylori produce sostanze tossiche per il cervello.
Ma non bisogna giungere a conclusioni affrettate, avvertono: eradicare il batterio non significa migliorare le condizioni dei malati di Parkinson, nei quali molti neuroni sono già morti e non possono essere recuperati. La parola ora agli ulteriori, necessari approfondimenti scientifici.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.