Il corso COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO intende offrire un panorama completo della cooperazione internazionale allo sviluppo: la cooperazione europea, la cooperazione governativa, la cooperazione bilaterale, quella multilaterale e multibilaterale, i doni e i crediti d’aiuto, la cooperazione non-governativa.
Verranno presentati gli strumenti grazie ai quali la società civile, oggi, può agire in modo efficace per sostenere i Paesi del Sud. Il corso prevede anche una breve introduzione alla progettazione. Il programma si articola in 13 settimane di corso (1 settimana introduttiva, 9 lezioni settimanali, 3 settimane per verifiche ed elaborati) sui seguenti temi: Emergenza, riabilitazione e sviluppo: le tre componenti di una crisi complessa; lo sviluppo umano: i presupposti teorici e l’Indice di Sviluppo Umano; l’evoluzione storica della cooperazione allo sviluppo.
Prerequisiti: nessuno.
Titolo finale: Diploma di specializzazione in Cooperazione Internazionale allo Sviluppo
Calendario: inizio previsto: 9 dicembre 2008
Iscirzioni: periodo utile per l’iscrizione: dal 1 novembre al 30 novembre 2008
Durata: 13 settimane (conclusione: marzo 2009)
Per ulteriori informazioni: Segreteria / Coordinamento Didattico – tel. 06 51.629.312
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.