Non profit

Fondazioni: Consulta boccia Tremonti

Secondo la Consulta, il provvedimento "parzialmente" in contrasto con la Costituzione

di Redazione

La Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente illegittimo il provvedimento con il quale il ministero del Tesoro può, con proprio decreto, modificare i settori di intervento delle fondazioni bancarie.
Negli organi di indirizzo delle Fondazioni, poi, dovranno essere rappresentati in prevalenza gli enti, pubblici e privati, espressione delle realta’ locali. Lo indica la Corte Costituzionale dichiarando l’illegittimita’ del comma 4 della riforma Tremonti nella parte in cui prevede che ”nella composizione degli organi di indirizzo delle Fondazioni” ci sia ”una prevalente e qualificata rappresentanza degli enti diversi dallo Stato di cui all’articolo 114 della Costituzione (Regioni, Province e Comuni )”, anziche’, spiega ancora la Consulta, una ”prevalente e qualificata rappresentanza degli enti, pubblici e privati, espressivi delle realta’ locali”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it