Non profit

Fondazione Milan: all’asta le maglie dello scudetto

Il ricavato dell'asta sarà interamente devoluto all'ABA, Associazione per lo studio e la ricerca sull'Anoressia, la Bulimia, l'obesità e i disordini alimentari

di Paolo Manzo

A partire da domani e per due settimane verrà messa all’asta l’intera muta di maglie dei calciatori del Milan indossata nel primo tempo del match contro la Roma disputatosi lo scorso 2 maggio: un incontro storico che ha regalato ai rossoneri il 17° scudetto. Le maglie, appositamente corredate da un patch apposto sulla manica sinistra e riportante il logo della Fondazione Milan, verranno personalmente autografate dai calciatori.

Il ricavato dell’asta sarà interamente devoluto da Fondazione Milan all’ABA, Associazione per lo studio e la ricerca sull’Anoressia, la Bulimia, l’obesità e i disordini alimentari (per informazioni sull’associazione chiamate il n°verde 800.16.56.16 o visitate il sito www.bulimianoressia.it).

Nello specifico, il contributo di Fondazione Milan consentirà l’accesso ai
cicli di terapia anche ai pazienti assistiti dall’ Associazione che si
trovano in gravi difficoltà economiche.

La prima tranche dell’asta, che si svolge dal 5 al 12 maggio, vede in palio
le maglie di: Maldini, Abbiati, Ambrosini, Brocchi, Costacurta, Laursen,
Pirlo, Seedorf e Shevchenko.

Per accedere direttamente all’asta clicca su questo link

Fondazione Milan
Tel: 0039.(0)2.6228.4536
Fax: 0039.(0)2.6228.4551
E-mail: fondazione@acmilan.it
Web Site: www.fondazionemilan.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.