Non profit

Fondazione Mariani: 500mila euro per la neurologia infantile

Un bando, in scadenza il 30 agosto, indirizzato al pubblico, al privato e al privato non profit per premiare i migliori progetti di assistenza

di Redazione

La Fondazione Mariani ha appena aperto un bando dell’ammontare di 500mila euro per i migliori progetti lombardi nel campo dell’assistenza sanitaria in neurologia e neuropsichiatria infantile.

Tra i potenziali candidati, le aziende e  le organizzazioni sociali e sanitarie pubbliche e non profit della Lombardia.

Il bando, che è già online sul sito della Fondazione Mariani, sarà attivo fino al 30 agosto 2010, data di scadenza entro cui i partecipanti potranno presentare i loro progetti. L’iniziativa nasce con la finalità di migliorare la qualità di vita dei bambini affetti da patologie neurologiche e delle loro famiglie attraverso l’espansione o l’innovazione dei processi di cura, diagnosi, terapia e riabilitazione disponibili, nonché l’incremento dei servizi di welfare.

La Fondazione Mariani mette a disposizione 500.000 Euro alle aziende e organizzazioni sociali e sanitarie, pubbliche e non profit, della Lombardia che presenteranno i loro progetti, offrendo un contributo massimo di 50.000 Euro per i progetti di durata annuale e 100.000 Euro per quelli biennali. Tali iniziative dovranno essere attuate nel biennio 2011-2012.

Questo stanziamento, deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Mariani, si affianca al finanziamento di 750.000 Euro già messo a disposizione per l’annuale bando per le ricerche in materia di neurologia infantile. A questo proposito Paolo Lazzati, presidente della Fondazione Mariani, ha commentato: “La decisione di indire un bando per progetti di assistenza nasce dal desiderio di ampliare la missione assistenziale della Fondazione Mariani che, da più di 25 anni, opera  a favore dei bambini affetti da malattie neurologiche e delle loro famiglie secondo il volere della sua fondatrice, Luisa Mariani.”

Per la giornata di martedì 6 Luglio 2010, dalle ore 16.30 alle 18.30, presso la sede della Fondazione Mariani a Milano, in Viale Bianca Maria 28, è stato organizzato un Open Day per illustrare il bando e le modalità di presentazione dei progetti. In quest’occasione i potenziali proponenti potranno sottoporre quesiti in merito alla compilazione del format (I partecipanti dovranno confermare la loro presenza inviando una e-mail all’indirizzo: anna.illari@fondazione-mariani.org).
Ulteriori informazioni sul bando e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito della Fondazione Mariani.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it