Non profit

Fondazione Exodus lancia il suo nuovo portale 2.0

internet

di Redazione

Exodus ha un nuovo sito internet. Online dal 13 ottobre, quello che appare non è un restyling del vecchio sito, ma un vero e proprio portale, come spiega Luigi Maccaro, responsabile della sede di Cassino e della gestione del nuovo strumento internet. «L’idea iniziale è stata di don Antonio», confida. «La realtà di Exodus è complessa e articolata, ha tante strutture e attività che avevano bisogno di una maggiore visibilità», continua. Per realizzare il nuovo portale è stato utilizzato un sistema in stile 2.0. «Il sito di prima non rispondeva più alle nostre esigenze. Ora mancano ancora molti particolari, stiamo lavorando alle pagine delle donazioni, del 5 per mille e dei volontari», dice Maccaro che annuncia il completamento per il prossimo Natale del portale, al quale sta lavorando con alcuni collaboratori, «innanzitutto Laura e Giovanni. Nella sede di Cassino abbiamo alcuni volontari che si occupano di internet e un’aula di informatica ben attrezzata. La speranza è quella, in un prossimo futuro, di realizzare una web-farm con i giovani della comunità». Dal nuovo sito sono facilmente raggiungibili realtà di Exodus come Educatori senza frontiere, l’Università della Famiglia, L’oratorio moderno e tante altre. Un banner poi invita a scrivere direttamente a don Mazzi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.