Non profit
Fondazione Crt scende in campo a sostegno delle Pmi
Il bilancvio del primo anno di Pegaso Spa
di Redazione
Oltre 100 contatti con realtà imprenditoriali del Piemonte e della Valle d?Aosta e già due acquisizioni effettuate per 6,1 milioni di euro di investimenti: è questo il bilancio del primo anno di Pegaso Investimenti Spa. La holding di partecipazioni industriali che affianca le piccole e medie imprese del territorio Nord-Ovest per aumentarne competitività e dimensioni sui mercati italiani ed internazionali, presenta i risultati e le strategie di sviluppo di business. Un progetto innovativo, unico nel suo genere, nato dalla collaborazione di tre partner d?eccellenza: Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, UniCredit Banca d?Impresa e un pool di imprenditori piemontesi, si è trasformato in un punto di riferimento per le PMI che vogliono imporsi sul mercato.
Le prime due operazioni hanno riguardato Herno Spa, con una quota pari al 35% dell?azienda di Lesa (Novara) che opera nel settore del luxury sportswear, e Ecotermica Servizi Spa, con il 45% della società di Savigliano (Cuneo) che opera nel campo dell?energia svolgendo attività di progettazione, realizzazione e gestione di impianti di cogenerazione e teleriscaldamento.
Al gruppo di imprenditori formato da Francesco Minoli (Presidente Pegaso Investimenti Spa), Luciano Barberis Canonico (Lubafin), Ercole Botto Poala (Successori Reda Spa), Massimo Lazzaretto (Schneider Group), Marco Petrone (Gruppo Viasat-Elem), e Stefano Ponchia (Gefim) si è da poco aggiunto Alberto Bertone (Fonti di Vinadio Spa). Il capitale sociale è passato da 5.000.000 a 5.835.000 di euro.
Nei prossimi mesi Pegaso Investimenti Campioni d?Impresa ha in programma una tabella di marcia dai ritmi serrati ed un business plan che prevede già nel 2008 il raggiungimento del break even point.
Gli interventi a favore delle imprese partecipate sono condotti tramite aumenti di capitale, con quote di minoranza, finalizzati allo sviluppo dei piani industriali, oltre che mettendo a disposizione competenze manageriali specialistiche. La holding opera in un?ottica d?investimento a lungo termine, con durata strettamente correlata agli specifici cicli di business, per dare slancio e opportunità alle imprese in un?ottica multisettoriale, aumentandone la competitività sui mercati italiani ed internazionali. Gli investimenti sono realizzati mettendo a disposizione delle partecipate capitale e servizi per favorire la maturazione di competenze manageriali specialistiche nelle aree operative a maggior valore aggiunto. La ricchezza rappresentata dall?eterogeneità della compagine dei soci, attivamente coinvolti nello sviluppo della società e delle sue partecipate, crea un network privilegiato di relazioni ed esperienze. Pegaso Investimenti Campioni d?Impresa genera valore sostenibile per le partecipate e il territorio, valorizzandone la professionalità e la competitività.
?Innovare, sperimentare e collaborare con tutte le realtà che operano sul territorio è l?obiettivo che Fondazione CRT persegue per valorizzare e fare da traino per lo sviluppo dell?eccellenza imprenditoriale del Nord Ovest – ha dichiarato Angelo Miglietta, Segretario Generale di Fondazione CRT. Pegaso Investimenti Campioni d?Impresa, nato proprio dalla volontà della Fondazione, è un modello che si inserisce a supporto delle PMI italiane. Dopo avere pensato al progetto, visto percorrere i primi passi, si può dire che in un solo anno ha già acquistato una maturità che gli permette di diffondere una nuova cultura nel fare impresa basata sulla collaborazione tra forze e intelligenze diverse che si uniscono per creare nuove prospettive nello scenario economico e sociale italiano. Questa realtà è un anello che segue il fil rouge della valorizzazione dei talenti, che connota già da tempo molte delle nostre attività?.
?Un primo anno di intenso lavoro ha posto le basi per lo sviluppo di Pegaso ? sottolinea Dario Giordano, Direttore Generale Pegaso Investimenti Spa ? una realtà che vuole sempre più consolidarsi al fianco delle PMI. Siamo sicuri che grazie alla professionalità e all?esperienza del nostro network riusciremo ad ampliare ancora di più gli orizzonti e a garantire alle aziende gli aiuti necessari per fare il salto dimensionale nei mercati internazionali. Herno e Ecotermica Servizi sono le prime due imprese su cui abbiamo puntato con l?obiettivo di aumentarne il fatturato verso i 30 milioni di euro. I nostri investimenti non si fermano qui, sono in corso continui aggiornamenti e a stretto giro concluderemo altre importanti acquisizioni?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.